Visura catastale: come riconoscere una valida? Per Visura catastale si intende un documento che mette nero su bianco tutte le informazioni relative a un immobile.
Le informazioni vengono prese direttamente dal Catasto di riferimento per quella zona. Infatti, è proprio il Catasto l’ente addetto al rilascio di questo tipo di documento.
Non si parla solo di appartamenti o di immobili a uso domestico. Si possono richiedere informazioni anche su capannoni, uffici, locali commerciali, ex negozi, oppure strutture che in passato sono state utilizzate a uso pubblico e che ora sono in vendita.
Il documento mette nero su bianco anche qual è il valore dell’immobile, o almeno qual è il valore a cui si fa riferimento quando si devono pagare le tasse.
Ci sono tantissime motivazioni che possono spingere a richiedere il rilascio di questo documento.
Per esempio, si vuole comprare casa da un privato senza intermediazioni e si vuole vederci chiaro sull’affare.
La Visura catastale diventa un modo per scoprire se l’immobile è già sotto ipoteca (quindi è bene evitare l’acquisto), oppure se il prezzo proposto è troppo elevato rispetto al reale valore dell’immobile.
Può essere molto utile anche in ambito giuridico. Il tribunale chiede spesso questo tipo di documento nelle situazioni dove l’immobile è diviso tra più persone o dove è il caso di dividere un’eredità.
Per ottenere il documento al fine di ottenere una semplice consultazione, oggi si può richiedere una copia conforme all’originale direttamente online.
Questa procedura è un servizio privato ed è riservato alla semplice consultazione.
La misura ottenuta in questo modo si può utilizzare per avere informazioni veritiere, ma non si può utilizzare per ottenere la ragione in ambito giuridico e legale.
Nella maggioranza dei casi, però, per sapere a chi appartiene l’immobile, il suo valore, la reale metratura, la mappa catastale e i vari passaggi di proprietà la copia conforme risponde a tutte queste esigenze.
Per richiedere la Visura catastale, ci si rivolge al sito ufficiale e si indica nel motore di ricerca interno la città e la via dell’immobile.
A questo punto, richiesto il servizio, si otterrà la copia conforme in PDF via email.